
Cannoli siciliani vegani
Imparate a preparare la mia versione di cannoli siciliani vegani croccanti con impasto senza uova e ripieno di ricotta di mandorle o anacardi, con alcuni tocchi personali che li rendono irresistibili.
Questo post è anche tradotto in: English Español
Hazlo Vegan è un blog dove puoi scoprire molte ricette vegane economiche e gustose da tutto il mondo, adattate con ingredienti 100% vegetali, sane e senza sofferenza animale.
Questo post è anche tradotto in: English Español
RicetteImparate a preparare la mia versione di cannoli siciliani vegani croccanti con impasto senza uova e ripieno di ricotta di mandorle o anacardi, con alcuni tocchi personali che li rendono irresistibili.
Questo yogurt vegano cremoso è la mia ricetta preferita per preparare questa preparazione fermentata nel modo giusto, con tutti i benefici dei probiotici e delle proteine della soia e delle noci.
Questa è la mia nuova e migliorata versione dei pancake proteici vegani, con più di 30 grammi di proteine per porzione, per aiutarvi a soddisfare le vostre esigenze nutrizionali in modo facile, delizioso e nutriente. Zero grassi, senza zucchero e soprattutto vegano.
La Colomba Vegana di Pasqua è la mia versione cruelty-free di questo tipico pane dolce italiano a forma di colomba, farcito con fichi secchi, canditi, uvetta o gocce di cioccolato, glassato con mandorle e granella di zucchero.
Il pandoro vegano, è il pane dolce che adorna le tavole degli italiani a Natale. È un pane dolce lievitato con pasta gialla soffice e di grande altezza. Farlo a casa, senza alcun ingrediente di origine animale è possibile!
Le Chiacchiere vegane sono dolci fritti, croccanti, che vengono ampiamente consumati durante il periodo di carnevale in Italia. La versione originale è preparata con burro e uova, e siccome il veganismo cerca di smettere di consumare questi prodotti, ho deciso di adattare la mia versione vegan per poter gustare questi deliziosi dolci che sono abbastanza popolari durante il freddo inverno.
Imparate a preparare la mia versione di cannoli siciliani vegani croccanti con impasto senza uova e ripieno di ricotta di mandorle o anacardi, con alcuni tocchi personali che li rendono irresistibili.
La Colomba Vegana di Pasqua è la mia versione cruelty-free di questo tipico pane dolce italiano a forma di colomba, farcito con fichi secchi, canditi, uvetta o gocce di cioccolato, glassato con mandorle e granella di zucchero.
Il pandoro vegano, è il pane dolce che adorna le tavole degli italiani a Natale. È un pane dolce lievitato con pasta gialla soffice e di grande altezza. Farlo a casa, senza alcun ingrediente di origine animale è possibile!
Le Chiacchiere vegane sono dolci fritti, croccanti, che vengono ampiamente consumati durante il periodo di carnevale in Italia. La versione originale è preparata con burro e uova, e siccome il veganismo cerca di smettere di consumare questi prodotti, ho deciso di adattare la mia versione vegan per poter gustare questi deliziosi dolci che sono abbastanza popolari durante il freddo inverno.
In questo post, farò una lista di tutte le mie ricette con aquafaba, per darvi un'idea di quanto versatile possa essere questo prodotto che di solito buttiamo via.
Oggi parleremo di come sostituire le uova nella cucina vegana. Indubbiamente, insieme al formaggio, è uno dei prodotti che ha richiesto più tempo e ricerca nel veganismo, perché dobbiamo ammetterlo, le uova sono una proteina dalle caratteristiche sorprendenti, ma altrettanto lunga o più lunga della lista dei loro attributi, è la lista dei motivi per abbandonarne il consumo.
Oggi vi racconto il mio metodo per realizzare in casa e in modo infallibile questo liquido magico, la famosissima e temutissima Aquafaba di ceci, che negli ultimi anni ha trasformato la pasticceria vegana.